E’ partita oggi la seconda edizione di Active Learning Lab (ALL) dedicata all'Agrifood!
Gli ALL sono laboratori didattici innovativi e multidisciplinari, dove 40 studenti selezionati provenienti dai diversi corsi di laurea magistrale, divisi in gruppi di 5-6 persone, lavorano per 6 settimane, sotto...
Leggi tutto
Sei interessato a scoprire di persona il mondo della ricerca e dei ricercatori? Hai mai pensato di entrare a far parte del loro mondo?
Se la risposta è sì, che aspetti? Prenota subito il tuo posto e partecipa all’evento Science is Wonder-ful!
Quando: 28 settembre 2016
Dove: Parlamento...
Leggi tutto
PiGreco T organizza l'evento conclusivo della stagione di attività 2015/2016, che si terrà il 13 giugno 2016 presso il Campus di Treviso dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (Aula Magna S. Leonardo)
L’evento finale prevede l’intervento di due figure che si...
Leggi tutto
Il contesto
I caffè dell’innovazione del DVRI sono rivolti a studenti e cittadini che vogliono vivere Campo Santa Margherita all’insegna della cultura e della ricerca. Dopo i recenti fatti accaduti nel luogo di incontro degli studenti universitari veneziani il DVRI vuole dare nuova...
Leggi tutto
Il Centro Tedesco di Studi Veneziani organizza un nuovo appuntamento della rassegna :: Cosa ci muove ::, che si terrà il giorno 13 giugno, a partire dalle ore 15.30.
Dove: Centro Tedesco di Studi Veneziani, Venezia
Quando: 13 giugno, H 15.30
La giornata si svilupperà in due...
Leggi tutto
A tutti i Cafoscarini aspiranti videomaker segnaliamo che Università Ca’ Foscari, DVRI e Fondazione Italiana Accenture cercano giovani con idee fresche e innovative per rappresentare il nuovo volto di Venezia!
Perché Venezia è la città simbolo dell’unione fra arte...
Leggi tutto
Vi segnaliamo un'opportunità imperdibile per chi ama l'arte e la cultura!
Vi invitiamo a Venezia per una sfida sul tema musei e tecnologie! Stiamo cercando designers, informatici, esperti e appassionati di musei, artisti e creativi, manager culturali, esperti di marketing e IT per ridefinire...
Leggi tutto
Dedicata a tutti gli aspiranti Startupper nel mondo della mobilità nasce la Call for ideas MCE 4X4, Mobility Conference Exhibition.
MCE 4X4 lancia la prima call per idee imprenditoriali per trovare prodotti, servizi, metodologie, modelli di business innovativi nel mondo della...
Leggi tutto
19/12/2015 |
Categoria: Progetti
|
Tags:
Oggi 19 dicembre decorre il centenario della morte del prof. Alois Alzheimer, medico tedesco che per primo identificò le caratteristiche cliniche e patologiche di una nuova forma di demenza, nota appunto come "malattia di Alzheimer".
Vi segnaliamo quindi una bella campagna di...
Leggi tutto
Venerdì 11 dicembre i tre fondatori di Crossing si sono incontrati per festeggiarne il "compleanno" e per tirare le somme di un anno di lavoro. Il risultato è stato sorprendente: in un solo anno Crossing ha superato i risultati attesi ed ha già raggiunto il punto di...
Leggi tutto
Segnaliamo l'Info Day promosso ed organizzato dall'Ufficio Ricerca Internazionale in collaborazione con l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) sulle opportunità di finanziamento in Horizon 2020 in ambito umanistico e socio-economico.
Verrà...
Leggi tutto
16/09/2015 |
Categoria: Progetti
|
Tags:
Per gli appassionati d'arte under 35 segnaliamo la possibilità di farsi conoscere presentando la propria tesi di laurea: ArtePadova, la mostra mercato di arte moderna e contemporanea che si svolge a Padova da ormai 26 anni, lancia quest'anno un contest per giovani appassionati d'arte, creato...
Leggi tutto
Ca' Foscari in collaborazione con Europedirect - Comune di Venezia organizza un infoday sul programma LIFE. Parteciperanno il Punto di Contatto Nazionale del Ministero dell'Ambiente e i coordinatori di alcuni progetti finanziati in Veneto nell'ambito del precedente programma...
Leggi tutto
12/06/2015 |
Categoria: Progetti
|
Tags:
Eco-feedback
La tecnologia che ci rende sostenibili
18 giugno 2015, Campus Scientifico
Giovedì 18 giugno presso il Campus Scientifico si terrà l'incontro "Eco-feedback: la tecnologia che ci rende sostenibili"durante il quale verrà affrontato il...
Leggi tutto
“Tesori di casa nostra” è Il primo progetto nato dalla collaborazione tra la Global Shapers Community e l’Associazione Italiana Persone Down promuove l’inserimento sociale e professionale dei giovani con la sindrome di Down.
I progetti promossi dal Venice Hub della...
Leggi tutto