Il 5 gennaio 2023 ci ha prematuramente lasciati Bonaventura Ruperti, professore di lingua e letteratura giapponese all’Università Ca’ Foscari di Venezia, uno dei più amati dell'ateneo, tanto da avere un gruppo a lui dedicato su Facebook, il "Prof. Bonaventura Ruperti fan...
Leggi tutto
Il 29 settembre 2023 si svolgerà la XIII edizione di Venetonight, la Notte della Ricerca, iniziativa dedicata a promuovere la ricerca scientifica di Ca' Foscari attraverso forme di didattica aperta alla cittadinanza e ad un pubblico più vasto.
Venetonight è un'occasione...
Leggi tutto
Al via la seconda edizione del Premio Tesi di Laurea MPI ITALIA CHAPTER!
Meeting Professional International (MPI) è la più grande community mondiale nella meeting industry, con oltre 15.000 soci nel mondo, che ha fra i suoi pilastri la formazione ed il networking, con un’attenzione...
Leggi tutto
Scopri la nuova offerta formativa Master di Ca' Foscari Challenge School, scuola executive dell'Università Ca' Foscari di Venezia, per l'Anno Accademico 2023-24.
Sono presenti 37 nuovi percorsi per rispondere alle esigenze sempre più complesse che il mercato del lavoro...
Leggi tutto
Laboratorio di video-narrazione partecipata il 5, 10, 17, 24 giungo e il 1 luglio
Un laboratorio gratuito e aperto a tutti i residenti del comune di Venezia per condividere il percorso di ricerca che Aiku - Arte Impresa Cultura sta conducendo a Ca’ Foscari sul potere delle immagini nella...
Leggi tutto
Dal 5 al 31 maggio 2023 si svolge la Festa dell'Europa a Venezia, la grande manifestazione veneziana, giunta alla sua XI edizione, come segno della natura europeista della Città di Venezia.
L'edizione di quest'anno è intitolata “L’Europa delle libertà e dei...
Leggi tutto
È online il bando di concorso per l'ammissione ai Corsi di Dottorato 39° ciclo anno accademico 2023/2024. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione sono le ore 13:00 (ora italiana) di mercoledì 31 maggio 2023.
I corsi di Dottorato...
Leggi tutto
Sostieni il futuro. Dona il tuo 5X1000 al Collegio Internazionale Ca' Foscari
Grazie a te potremo moltiplicare il nostro impegno per formare giovani talenti e prepararli a progettare il futuro.
Il tuo 5x1000 a Ca’ Foscari sostiene la vita comunitaria e i progetti del...
Leggi tutto
Al via la terza #Call4Startups di VeniSIA, l'ecosistema di innovazione sostenibile di Università Ca' Foscari Venezia
VeniSIA - Venice Sustainability Innovation Accelerator, l’ecosistema di innovazione sostenibile di Università Ca’ Foscari Venezia, lancia la sua terza Call for...
Leggi tutto
Ca' Foscari Alumni anche quest'anno è partner di TEDxVerona: sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, nel Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra, si terrà la nuova edizione di TEDxVerona, l’unico evento in Italia con licenza TED di secondo livello, tra i maggiori TEDx italiani e...
Leggi tutto
Tune in to explore your options!
La scelta delle università e dei programmi di studio può essere difficile, soprattutto se si tratta di uno studente internazionale che sta valutando l'idea di studiare all'estero.
Per questo motivo, l'Outreach and Recruitment Unit...
Leggi tutto
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) è lieta di invitare gli Alumni all’evento “Italy meets China: Focus su Changsha”, in programma il 21 febbraio 2023 dalle ore 15:30 pm (ora cinese) / 8:30 am (ora italiana) online via Zoom e offline presso la Xiangjiang New Area International...
Leggi tutto
Dibattito in ricordo di Gianni Toniolo
Venerdì 17 febbraio 2023 i Dipartimenti di Economia e di Management di Ca' Foscari organizzano un dibattito in ricordo del prof. Gianni Toniolo, in cui verrà presentato e discusso il suo volume “Storia della Banca...
Leggi tutto
Dal 9 al 21 febbraio aprono le iscrizioni ai corsi e moduli del periodo marzo-giugno 2023 del CLA - Centro Linguistico di Ateneo. Le lezioni online partiranno il 6 marzo e termineranno nella seconda metà di giugno.
9 le lingue tra cui potrai scegliere: Inglese, che oltre ai corsi di livello da 75 ore...
Leggi tutto
Apre il bando per la partecipazione alla 12° edizione del Ca' Foscari Contaminationa Lab, quest'anno dedicato alla Memoria dei ghiacci.
Il CLab La Memoria dei ghiacci è un progetto di entrepreneurship education e mentoring, durante il quale 30 studenti/esse universitari/e e laureati/e...
Leggi tutto