La Banca d’Italia mette a concorso 7 borse di studio, 3 “Bonaldo Stringher”, 2 “Giorgio Mortara” e 2 “Donato Menichella” destinate a brillanti neo laureati intenzionati a perfezionare gli studi all’estero, presso Università di eccellenza nel panorama internazionale.
-
3 borse di studio “Bonaldo Stringher” - destinate al perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica
-
2 borse di studio “Giorgio Mortara” - destinate al perfezionamento degli studi all’estero nei campi dell’economia finanziaria, dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech, cyber security) applicati all’economia e alla finanza
-
2 borse di studio “Donato Menichella” - destinate al perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica e ordinamento giuridico, sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche nonché sugli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all’applicazione dell’intelligenza artificiale all’economia
|
Sono invitate a candidarsi tutte le persone che hanno conseguito la laurea in un’Università italiana e hanno svolto una tesi con contenuti originali, mostrando un’attitudine all’attività di ricerca e al pensiero critico.
Le borse comportano l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2026/2027 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a 9 mesi. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico della borsa per la quale si concorre. È consentito concorrere all’assegnazione di una sola tipologia di borsa.
Per verificare i requisiti di partecipazione, visita la pagina di Borse, premi di studio e di laurea, altri bandi di Ca’ Foscari.
Più informazioni anche su sito web di Banca d’Italia.