Dal 4 novembre sarà possibile iscriversi a Ca' Foscari Alumni
Lascia la tua mail per restare informato

News

 

JOB&Orienta 2025

Big_1880x940_job_orienta

Torna alla fiera di Verona quest’anno JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in programma da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. Il focus tematico di questa 34a edizione, “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” arriva in un momento storico in cui l’intelligenza artificiale ridefinisce processi, professioni e scenari produttivi: la formazione e le competenze sono la chiave per garantire un equilibrio virtuoso tra le enormi potenzialità delle nuove tecnologie e il valore insostituibile delle persone.

Job&Orienta è promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione online; ancora più ampia l'area espositiva del Salone che sarà distribuita su tre padiglioni fieristici (9, 11 e 12), perfetta per offrire maggiori spazi e opportunità a visitatori ed espositori.

La vasta rassegna espositiva vedrà la presenza di scuole, accademie e università (tra cui l'Università Ca' Foscari Venezia), enti di formazione, istituti tecnologici superiori (Its), istituzioni, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, imprese e associazioni di rappresentanza. Ci saranno due sezioni espositive, sviluppate in cinque aree tematiche:

  • “Educazione, scuola e servizi per la didattica”
  • “Lingue straniere, turismo e mobilità”
  • “Accademie e università”
  • “Lavoro e alta formazione”
  • “Formazione professionale”

Inoltre, è previsto un programma articolato di eventi che comprenderà diversi formati: convegni e dibattiti, seminari formativi, workshop tematici, laboratori e simulazioni, performance creative e altro ancora. Si tratta di proposte specifiche per le esigenze dei diversi destinatari: studenti che stanno per compiere una nuova scelta scolastica e le loro famiglie, giovani in cerca di lavoro e operatori (orientatori e formatori, insegnanti e dirigenti scolastici, responsabili del personale e imprenditori).

Per registrarsi e consultare le proposte presenti in fiera di quest'anno, basta accedere al portale www.joborienta.net.