Il 5 gennaio 2023 ci ha prematuramente lasciati Bonaventura Ruperti, professore di lingua e letteratura giapponese all’Università Ca’ Foscari di Venezia, uno dei più amati dell'ateneo, tanto da avere un gruppo a lui dedicato su Facebook, il "Prof. Bonaventura Ruperti fan...
Leggi tutto
Dal 5 al 31 maggio 2023 si svolge la Festa dell'Europa a Venezia, la grande manifestazione veneziana, giunta alla sua XI edizione, come segno della natura europeista della Città di Venezia.
L'edizione di quest'anno è intitolata “L’Europa delle libertà e dei...
Leggi tutto
Sostieni il futuro. Dona il tuo 5X1000 al Collegio Internazionale Ca' Foscari
Grazie a te potremo moltiplicare il nostro impegno per formare giovani talenti e prepararli a progettare il futuro.
Il tuo 5x1000 a Ca’ Foscari sostiene la vita comunitaria e i progetti del...
Leggi tutto
I DFBC SUSTAINABILITY TALKs sono un ciclo di incontri promossi dal Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari unitamente al CISRE (Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa) e con il patrocinio di Ca’ Foscari Sostenibile. Il primo talk, che si terrà il 17 gennaio...
Leggi tutto
La dottoressa Cristiana Rita Alfonsi è la nuova Direttrice Generale della Fondazione Università Ca' Foscari, tra i Soci Fondatori dell'Associazione Ca' Foscari Alumni.
La Dott.ssa Alfonsi ha ricoperto ruoli prestigiosi in ambito formativo e universitario, tra cui Direttrice...
Leggi tutto
Torna giovedì 8 e venerdì 9 settembre 2022 al Campus Economico di San Giobbe lo Strategy Innovation Forum (SIF), l'unico think tank italiano in materia di innovazione strategica giunto alla settima edizione dal tema “L’impatto del Deep Tech sui modelli di business”.
Il Deep...
Leggi tutto
Sabato 2 luglio durante l'Alumni in Visita al Rifugio Pietro Galassi - Città di Mestre si è svolto un interessante convegno con relatore il dott. Fabrizio De Blasi, ricercatore dell’Istituto di Scienze polari del CNR e membro attivo del progetto internazionale IceMemory, di cui...
Leggi tutto
Segnaliamo a tutti gli Alumni l'appuntamento previsto per il 10 giugno al Campus Scientifico di Via Torino in cui si parlerà di "Transizione Ecologica ed Economia Circolare".
L’evento, promosso dai Dipartimenti di Scienze Molecolari e Nanosistemi e di Scienze Ambientali, Informatica...
Leggi tutto
Recentemente l'Agenzia nazionale per la valutazione della qualità della ricerca del sistema universitario (ANVUR) ha pubblicato i primi risultati sulla Valutazione della Qualità della Ricerca Italiana (VQR) relativi al quinquennio 2015-2019, in cui è presente anhce l'Università...
Leggi tutto
A maggio torna l'appuntamento con l'Open Day online dell'Università Ca' Foscari Venezia dedicato alla presentazione dei corsi di laurea magistrale cafoscarini.
Programma
dal 2 al 6 maggio andranno in onda su Youcafoscari le presentazione dei corsi...
Leggi tutto
Sostieni i giovani talenti: dona il tuo 5x1000 a Ca' Foscari
Il tuo 5x1000 a Ca’ Foscari sostiene la vita comunitaria e i progetti del Collegio Internazionale Ca' Foscari, che accoglie allievi selezionati da tutto il mondo in base al merito.
Grazie a te potremo moltiplicare il nostro...
Leggi tutto
È online il bando di concorso per l'ammissione ai Corsi di Dottorato 38° ciclo anno accademico 2022/2023. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione sono le ore 13:00 (ora italiana) di venerdì 13 maggio 2022.
I corsi di Dottorato sono:
Diritto,...
Leggi tutto
Ca' Foscari Alumni vi segnala dei corsi disponibili online! Scopri i MOOC dell'Università Ca' Foscari Venezia. La scelta è molto ampia ed è possibile selezionare il tema che si desidera.
L’Università promuove infatti l’adozione di...
Leggi tutto
Il Collegio Internazionale Ca' Foscari, istituzione universitaria che forma giovani laureati di eccellenza selezionati fra studenti particolarmente meritevoli e dotati di talento, mette a bando 12 posti per studenti che intendono iscriversi al primo anno della laurea per l'anno...
Leggi tutto
Segnaliamo a tutti gli Alumni che l'Università Ca’ Foscari, Università Iuav e CUS Venezia hanno creato il nuovo Gruppo podistico Università Veneziane - CUS Venezia.
L'iniziativa è aperta a tutti i cafoscarini: studenti, personale docente, CEL e tecnico amministrativo,...
Leggi tutto