Incroci di civiltà 2025

Tra il 2 e il 5 aprile a Venezia si terrà la diciottesima edizione di Incroci di civiltà, Festival internazionale di letteratura, che dal 2008 attira a Venezia scrittrici e scrittori che provengono da ogni parte del mondo. Sarà un'occasione per incontrarli, ascoltare le loro storie ed esperienze, venendo così in contatto con lingue e culture diverse.
Il 29 marzo alle 21.00 si terrà l'anteprima di Incroci di civiltà, con il concerto della celebre cantante Noa, simbolo di pace e dialogo, al Teatro Goldoni di Venezia, promosso da Fondazione di Venezia assieme a Incroci di civiltà con la collaborazione organizzativa di Veneto Jazz. Noa si esibirà accompagnata da un quartetto composto da Gil Dor (chitarra), Ruslan Sirota (piano), Omri Abramov (sax e EWI) e Daniel Dor (batteria)
Domenica 30 marzo alle 11.30, invece, Noa sarà a Palazzo Flangini, iconica sede della Fondazione di Venezia affacciata sul Canal Grande, per un incontro pubblico sui temi della pace e del dialogo fra i popoli. A dialogare con Noa sarà Giovanni Dell’Olivo, Direttore Generale della Fondazione di Venezia.
I prezzi dei biglietti sono:
platea 50,00 euro + diritto di prevendita
1° e 2° ordine 42,00 euro + diritto di prevendita 3° e 4° ordine35,00 euro + diritto di prevendita
Agli studenti e dipendenti dell’Università Ca’ Foscari è riservato un biglietto a tariffa ridotta acquistabile esclusivamente nei punti vendita, esibendo tesserino universitario:
1° e 2° ordine 21,00 euro + diritto di prevendita
3° e 4° ordine17,50 euro + diritto di prevendita
Per maggiori informazioni al riguardo clicca qui.
Le prevendite sono disponibili su: Ticketone (online e punti vendita) e Biglietterie Teatro Stabile del Veneto.
Per visualizzare il programma completo del Festival è disponibile sul sito dedicato.
Inoltre, sul sito di Incroci di civiltà, dalle ore 12:00 di martedì 18 marzo, sarà possibile prenotarsi online ai singoli incontri.