Continua la collaborazione tra Teatro La Fenice e Ca' Foscari Alumni che mette nuovamente a disposizione degli Associati Premium degli spettacoli a prezzo ridotto.
Ad agosto le opere selezionate saranno Marlene is Back e Rimbaud Verlaine, due spettacoli connotati da un frizzante mix di...
Leggi tutto
Muoviti in Libertà nasce come idea nel 2015, a termine di un percorso di ricerca iniziato nel 2010 da Tiziana De Maria, con lo studio di processi di innovazione sociale, networking e modelli di governance dell’impresa sociale, svolto nell'ambito di un Dottorato in Management presso...
Leggi tutto
Il settore culturale in Italia e all'Estero
Giovedì 12 Luglio 2018 a Villa Torni (Mogliano Veneto) non perdetevi l'incontro che illustra come costruire un percorso di carriera che risponde alle proprie inclinazioni e competenze aiuta a vivere meglio. Verranno presentate le opportunità di...
Leggi tutto
Continua la collaborazione tra Teatro La Fenice e Ca' Foscari Alumni che mette nuovamente a disposizione dei Soci Premium degli spettacoli a prezzo ridotto.
Ad agosto l'opera selezionata sarà: Dorian Gray: la bellezza non ha pietà, teatro musicale di Daniele Martini, tratto...
Leggi tutto
OTTO SCHARMER, UNO DEI PIÙ INNOVATIVI STUDIOSI DI GESTIONE DEL CAMBIAMENTO, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
Proposito
COMINCIAMO! è l’inizio di un percorso che vuole supportare il cambiamento profondo, a livello personale e collettivo.
Come in ogni buon inizio, il primo passo...
Leggi tutto
Visita all'antica sede dei Templari, ora sede del Priorato dei Cavalieri dell'Ordine di Malta
Quando: giovedì 21 giugno, h_18.00
Dove: Palazzo Malta, Venezia (MAPPA)
Iscrizioni: 8€ comprensivi di tour e aperitivo. scrivere a alumni@unive.it
Giovedì 21 giugno rivivi assieme a...
Leggi tutto
In viaggio verso il futuro
8 giugno - ore 14.00
In viaggio verso il futuro è un incontro per chi nella scuola, nell’impresa e nella pubblica amministrazione si occupa dello sviluppo dei nuovi talenti e della collaborazione con le Università e il mondo della Ricerca. È un tempo...
Leggi tutto
28/05/2018 |
Categoria: Eventi
|
Tags:
HOMO PREMIUM
Come la tecnologia ci divide
Editori Laterza
di Massimo Gaggi
Editorialista del “Corriere della Sera”
Dove: Aula Baratto, Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246 Venezia
Quando: lunedì 11 giugno 2018, ore 17.30
Iscrizioni: eventi@unive.it
Massimo Gaggi è...
Leggi tutto
"Dateci un atomo e noi coloreremo il mondo"
3. Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
introducono
prof. Pietro Riello, direttore Dipartimentodi Scienze Molecolarie Nanosistemi prof. Francesco Gonella, docentedi Fisica
prof. Alvise Perosa, docente di...
Leggi tutto
CAPOLAVORI A CONFRONTO
BELLINI / MANTEGNA
Presentazione di Gesù al Tempio
Venezia, Fondazione Querini Stampalia
21 marzo – 1 luglio 2018
Mostra a cura di
Brigit Blass-Simmen, Neville Rowley, Giovanni Carlo Federico Villa
Allestimento
Mario Botta
Realizzazione allestimento e...
Leggi tutto
Jazz Festival – Al via la quarta edizione, concerti, film, fumetti e workshop
Con Treviso Suona Jazz, la musica scende in città e porta con sè 100 artisti e 5 giorni di eventi, dal 30 maggio al 3 giugno.
La quarta edizione del jazz festival della città, ideato...
Leggi tutto
In occasione del bicentenario dalla nascita di Charles Gounod, il Palazzetto Bru Zane propone una serie di appuntamenti volti a far scoprire l’impressionante catalogo, ampiamente dedicato alla voce, dell’autore del Faust e di Roméo et Juliette.
Allievo di Antoine Reicha, Charles Gounod entra...
Leggi tutto
16/02/2018 |
Categoria: Eventi
|
Tags:
Back to Life in Iraq. Arte, distruzione e rinascita
Quando: 16 febbraio, ore 18.00 (Inaugurazione, la mosta resterà aperta fino al 4 marzo)
Dove: Oratorio San Ludovico | Calle dei Vecchi, Dorsoduro 2552, Venezia (MAPPA)
Iscrizioni: scrivere a hsc@unive.it
Grazie al...
Leggi tutto
Bitcoin Meetup Venezia
Venerdì 19 Gennaio dalle ore 19.00
Speaker sarà il Prof. Ferdinando M. Ametrano che insegna: "Bitcoin and Blockchain Technologies" al Politecnico di Milano e all'università...
Leggi tutto
Da più di tre secoli, ogni anno il 21 novembre, a Venezia si celebra la Festa della Madonna della Salute. Una ricorrenza che porta i segni della tradizione e della devozione popolare e che trae origine dalla grande peste che colpì il Nord Italia tra il 1630 e il 1631, in un percorso tra storia,...
Leggi tutto