"Dateci un atomo e noi coloreremo il mondo"
3. Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
introducono
prof. Pietro Riello, direttore Dipartimentodi Scienze Molecolarie Nanosistemi prof. Francesco Gonella, docentedi Fisica
prof. Alvise Perosa, docente di...
Leggi tutto
CAPOLAVORI A CONFRONTO
BELLINI / MANTEGNA
Presentazione di Gesù al Tempio
Venezia, Fondazione Querini Stampalia
21 marzo – 1 luglio 2018
Mostra a cura di
Brigit Blass-Simmen, Neville Rowley, Giovanni Carlo Federico Villa
Allestimento
Mario Botta
Realizzazione allestimento e...
Leggi tutto
Jazz Festival – Al via la quarta edizione, concerti, film, fumetti e workshop
Con Treviso Suona Jazz, la musica scende in città e porta con sè 100 artisti e 5 giorni di eventi, dal 30 maggio al 3 giugno.
La quarta edizione del jazz festival della città, ideato...
Leggi tutto
In occasione del bicentenario dalla nascita di Charles Gounod, il Palazzetto Bru Zane propone una serie di appuntamenti volti a far scoprire l’impressionante catalogo, ampiamente dedicato alla voce, dell’autore del Faust e di Roméo et Juliette.
Allievo di Antoine Reicha, Charles Gounod entra...
Leggi tutto
16/02/2018 |
Categoria: Eventi
|
Tags:
Back to Life in Iraq. Arte, distruzione e rinascita
Quando: 16 febbraio, ore 18.00 (Inaugurazione, la mosta resterà aperta fino al 4 marzo)
Dove: Oratorio San Ludovico | Calle dei Vecchi, Dorsoduro 2552, Venezia (MAPPA)
Iscrizioni: scrivere a hsc@unive.it
Grazie al...
Leggi tutto
Bitcoin Meetup Venezia
Venerdì 19 Gennaio dalle ore 19.00
Speaker sarà il Prof. Ferdinando M. Ametrano che insegna: "Bitcoin and Blockchain Technologies" al Politecnico di Milano e all'università...
Leggi tutto
Da più di tre secoli, ogni anno il 21 novembre, a Venezia si celebra la Festa della Madonna della Salute. Una ricorrenza che porta i segni della tradizione e della devozione popolare e che trae origine dalla grande peste che colpì il Nord Italia tra il 1630 e il 1631, in un percorso tra storia,...
Leggi tutto
“VENETIAN BALLADS: IL DIVIN SASSONE E LA NUOVA SIRENA”
Storia d’amore, teatro e musica fra Johann A. Hasse e Faustina Bordoni nel Settecento europeo
SALONE DEL TIEPOLO | RAI DEL VENETO
Palazzo Labia | Venezia
11 novembre 2017 | ore 17.30
realizzato...
Leggi tutto
Carissimi Cafoscarini, vi segnaliamo la prima proiezione di CineCampus San Giobbe:
- A Beautiful Mind, UK 2001. - 24 Ottobre 2017 15:45 Meeting Room 1, San Giobbe, Venezia
Il film tratta della storia di John Nash, brillante matematico il quale, dopo aver...
Leggi tutto
Vi invitiamo all'evento "Technology-based language services: future or present?" che si terrà a Venezia giovedì 19/10/2017 alle ore 15:00 per presentare questa nuova frontiera dei servizi linguistici, legato al progetto di ricerca.
Durante l'evento saranno presentate le...
Leggi tutto
Vi segnaliamo il vernissage di "EARTH due parole sul futuro"!
L'Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con gli artisti Ornella Ricca e Pietro Spagnoli, realizzerà il progetto culturale “EARTH due parole sul...
Leggi tutto
Dall'11 al 15 ottobre torna CartaCarbone, il Festival Letterario numero uno a Treviso. Nella sua 4a edizione sarà impostato sul tema dell’autobiografia con lo scopo di dare risalto a singole voci per crearne una collettiva, crogiuolo di riflessione critica, sociale ma soprattutto...
Leggi tutto
“Orientarsi all’innovazione per costruire futuro”: sta in questo titolo il fuoco della riflessione proposta dalla 27a edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma alla Fiera di Verona da giovedì 30...
Leggi tutto
La prossima edizione della Conferenza Mondiale “The Future of Science” dal titolo The Lives to Come, promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi, dalla Fondazione Giorgio Cini e dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera, si svolgerà il 21-22 settembre a Venezia sull’Isola di San...
Leggi tutto
La voga, sport nazionale della Repubblica di Venezia, rivive oggi nella Regata Storica, una suggestiva gara in Canal Grande, che affonda le sue radici nei corsi e nei freschi, vere e proprie passeggiate in barca nelle sere d'estate, occasione di incontro, mondanità e svago.
Attraverso documenti...
Leggi tutto