HOMO PREMIUM
	Come la tecnologia ci divide
	Editori Laterza
	di Massimo Gaggi
	Editorialista del “Corriere della Sera”
	Dove: Aula Baratto, Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246 Venezia
	Quando: lunedì 11 giugno 2018, ore 17.30
	Iscrizioni: eventi@unive.it
	Massimo Gaggi è editorialista del “Corriere della Sera” negli Stati Uniti, dove segue le vicende politiche ed economiche del paese. Ha pubblicato Dio, patria, ricchezza (Rizzoli 2006), La fine del ceto medio e la nascita della società “low cost” (con E. Narduzzi, Einaudi 2006), Piena disoccupazione (con E. Narduzzi, Einaudi 2007) e L’ultima notizia. Dalla crisi degli imperi di carta ai paradossi dell’era di vetro (con M. Bardazzi, Rizzoli 2010).
	Per Laterza è autore di La valanga. Dalla crisi americana alla recessione globale (2009).
	 
	Abstract
	 
	Dopo i robot che sostituiscono i lavoratori manuali, ora l’intelligenza artificiale si diffonde nell’area di quelli intellettuali e dei servizi: analisti, medici, commercialisti,
	agenti di viaggio, giornalisti, avvocati.
	Verso una nuova stagione di disuguaglianze: sacche di povertà da disoccupazione o lavori precari sottopagati da un lato, una élite benestante che usa la tecnologia per vivere meglio e più a lungo dall’altro. Soggiogati dal fascino delle infinite possibilità offerte dall’universo digitale, non ci siamo resi conto di quanto iniqua, brutale e concentrata sia la nuova economia nata dalle innovazioni della Silicon Valley. I cervelli del web puntano sull’ultima tecnologia, la blockchain, per aprire una
	stagione democratica di Internet. In realtà se non si interviene presto, rischiamo terremoti sociali e politici.
	Ne discutono con l’autore
	Michele Bugliesi, Rettore Università Ca’ Foscari Venezia
	David Cis, Chief Operating Officer Generali Italia
	Francesca Coin, Docente Università Ca’ Foscari Venezia
	Alessandro Fossato, Founder&CEO Interlogica
	modera
	Luca Barbieri, Giornalista