Palazzetto Bru Zane: al via il Festival su Charles Gounod

In occasione del bicentenario dalla nascita di Charles Gounod, il Palazzetto Bru Zane propone una serie di appuntamenti volti a far scoprire l’impressionante catalogo, ampiamente dedicato alla voce, dell’autore del Faust e di Roméo et Juliette.
Allievo di Antoine Reicha, Charles Gounod entra al Conservatorio nel 1836 e ottiene il prix de Rome nel 1839. Trascrive alcune opere antiche e lavora a composizioni sacre. Si dedica inoltre alla scrittura di mélodies, genere più appropriato all’ispirazione ora sensuale, ora mistica, tipica di Gounod: ne compone più di centosettanta. Una cinquantina sono invece i pezzi per pianoforte, tra cui le Romances sans paroles, i Six Préludes et fugues, o le Six Pièces pour piano. La sua Sonata a quattro mani si rivela imperdibile, mentre le parafrasi di opere, tipiche dell’Ottocento, affidano al virtuosismo strumentale le suggestioni poetiche della voce.
Per tutti gli iscritti a Ca' Foscari Alumni, prezzo agevolato di € 5,00 su tutti gli eventi e per tutta la durata del Festival!
Presentazione-concerto del festival
QUANDO: giovedì 29 marzo, ore 18.00
DOVE: Palazzetto Bru Zane, San Polo 2368, 30125 Venezia
Estratti da opere di
Charles GOUNOD
Juliette Mars
mezzosoprano
Marine Thoreau La Salle
pianoforte
Finale con brindisi
INGRESSO LIBERO
prenotazione obbligatoria
+39 041 52 11 005
tickets@bru-zane.com
Dépliant del Festival