“VENETIAN BALLADS: IL DIVIN SASSONE E LA NUOVA SIRENA”
Storia d’amore, teatro e musica fra Johann A. Hasse e Faustina Bordoni nel Settecento europeo
SALONE DEL TIEPOLO | RAI DEL VENETO
Palazzo Labia | Venezia
11 novembre 2017 | ore 17.30
realizzato...
Leggi tutto
Carissimi Cafoscarini, vi segnaliamo la prima proiezione di CineCampus San Giobbe:
- A Beautiful Mind, UK 2001. - 24 Ottobre 2017 15:45 Meeting Room 1, San Giobbe, Venezia
Il film tratta della storia di John Nash, brillante matematico il quale, dopo aver...
Leggi tutto
Vi invitiamo all'evento "Technology-based language services: future or present?" che si terrà a Venezia giovedì 19/10/2017 alle ore 15:00 per presentare questa nuova frontiera dei servizi linguistici, legato al progetto di ricerca.
Durante l'evento saranno presentate le...
Leggi tutto
Vi segnaliamo il vernissage di "EARTH due parole sul futuro"!
L'Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con gli artisti Ornella Ricca e Pietro Spagnoli, realizzerà il progetto culturale “EARTH due parole sul...
Leggi tutto
Dall'11 al 15 ottobre torna CartaCarbone, il Festival Letterario numero uno a Treviso. Nella sua 4a edizione sarà impostato sul tema dell’autobiografia con lo scopo di dare risalto a singole voci per crearne una collettiva, crogiuolo di riflessione critica, sociale ma soprattutto...
Leggi tutto
“Orientarsi all’innovazione per costruire futuro”: sta in questo titolo il fuoco della riflessione proposta dalla 27a edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma alla Fiera di Verona da giovedì 30...
Leggi tutto
La prossima edizione della Conferenza Mondiale “The Future of Science” dal titolo The Lives to Come, promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi, dalla Fondazione Giorgio Cini e dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera, si svolgerà il 21-22 settembre a Venezia sull’Isola di San...
Leggi tutto
La voga, sport nazionale della Repubblica di Venezia, rivive oggi nella Regata Storica, una suggestiva gara in Canal Grande, che affonda le sue radici nei corsi e nei freschi, vere e proprie passeggiate in barca nelle sere d'estate, occasione di incontro, mondanità e svago.
Attraverso documenti...
Leggi tutto
24 luglio ore 19.00
La cantina MAELI ospita la seconda tappa di “Impavidi On The Road”: il ciclo di incontri di presentazione del libro “Impavidi veneti – imprese di coraggio e successo a Nord Est”, edito da Edizioni Ca’ Foscari in partnership con Alumni Ca’ Foscari,...
Leggi tutto
Segnaliamo ai cafoscarini appassionati di big data e nuove tendenze che il 27 luglio presso la sede di via Torino verrà ospitato il prossimo Meetup organizzato da Scala by the Lagoon e sponsorizzato da Databiz.
Il Meetup vedrà Alexy Khrabrov, fondatore e organizzatore di SF Scala e Scalæ By...
Leggi tutto
Fondazione Querini Stampalia organizza un ciclo di racconti a più voci che mette al centro Venezia e la sua storia attraverso documenti d’archivio e dipinti di una tra le famiglie più importanti della Serenissima: i Querini Stampalia.
Un viaggio affascinante per ri/scoprire l’origine e...
Leggi tutto
Carissimi Cafoscarini, vi invitiamo a partecipare alla prossima Public Lecture organizzata dall'Università Ca' Foscari.
Questa lezione vedrà protagonista Sara Horowitz, Founder and Executive Director Freelancers Union.
Dove: Aula Baratto, Università Ca'...
Leggi tutto
Carissimi Cafoscarini, vi segnaliamo che la Fondazione Querini Stampalia ha organizzato un incontro in occasione della Festa della Sensa, una delle più antiche celebrazioni veneziane in cui si rinnova, di anno in anno, il legame millenario tra Venezia e il mare, dove protagonisti nel tempo sono stati...
Leggi tutto
Il mondo cambia... ogni giorno, velocemente.
Globalizzazione, media e strumenti digitali, nuovi linguaggi, nuove relazioni impattano sulla società, sull’economia, sui mercati, sulle aziende.
Cambiano il cliente e le sue aspettative.
In questo contesto il marketing e la comunicazione sono...
Leggi tutto
Food, cultura, sostenibilità, reti: questi alcuni dei temi trattati nelle giornate trevigiane interamente dedicate all’imprenditorialità del futuro
Cinque giorni dedicati alla voglia di fare impresa, di cambiare schemi e punti di vista, di mettere in circolo idee e creatività....
Leggi tutto