Impavidi On The Road | Seconda tappa

24 luglio ore 19.00
La cantina MAELI ospita la seconda tappa di “Impavidi On The Road”: il ciclo di incontri di presentazione del libro “Impavidi veneti – imprese di coraggio e successo a Nord Est”, edito da Edizioni Ca’ Foscari in partnership con Alumni Ca’ Foscari, scritto da Giampietro Bizzotto e Gianpaolo Pezzato.
Nell’occasione Elisa Dilavanzo, la “signora del Moscato Fior D’Arancio”, e Gianluca Bisol, colui che ha portato per primo il Prosecco a Londra, ci racconteranno due tra le esperienze imprenditoriali più innovative nel settore vitivinicolo del Veneto.
L’iniziativa vuole essere un’occasione per proporre uno storytelling del nostro territorio diverso e alternativo alla cronaca quotidiana, in cui far emergere il coraggio, la passione e la determinazione che i nostri imprenditori stanno mettendo per garantire un presente ed un futuro migliore al nostro territorio; sono questi i tratti distintivi di storie di imprese e di percorsi personali con i quali gli imprenditori veneti dimostrano di voler affrontare le incertezze quotidiane e la complessità dei mercati in cui vanno alla instancabile ricerca di nuove opportunità.
Al momento letterario seguirà la degustazione di una selezione di vini della Cantina MAELI e della Cantina BISOL, in particolare andremo a degustare alcune delle etichetta che Elisa e Gianluca avranno selezionato per gli ospiti tra l’assortimento delle due cantine.
Segnaliamo che l’iniziativa, attraverso la vendita del libro intende anche contribuire a sostenere le terre del centro Italia sconvolte dal terremoto del 2016, con un’attenzione particolare per il Comune di Accumoli di cui il libro ha ricevuto il patrocinio.
Dove: Cantina Maeli di Baone (PD) - via Dietro Cero 1/c
Programma – “Bisol incontra Maeli, storie di sogni e vino”
Elisa Dilavanzo – Cantina Maeli
Gianluca Bisol - Cantine Bisol
Modera Massimiliano Vianello – Direttore Edizioni Ca’ Foscari
20.00 degustazione vini cantina MAELI e cantina BISOL
Iscrizioni: evento gratuito ed aperto a tutti previa iscrizione al link http://bit.ly/2u8Smdp