Al via la nuova Call for Startups and Ideas di VeniSIA

Si apre ufficialmente la Call for Startups and Ideas di VeniSIA, focalizzata su Economia Circolare e Cambiamento Climatico.
Per il suo secondo programma di Co-Innovation, VeniSIA lancia 7 sfide:
- Mobilità a basse emissioni;
- Materiali innovativi e sostenibili;
- Impegno degli stakeholder e accettazione della comunità;
- Data Analytics e previsioni intelligenti per combattere il cambiamento climatico;
- Catene di fornitura sostenibili per ridurre l’impatto ambientale;
- Economia circolare e gestione dei rifiuti;
- Comunità e città intelligenti.
in collaborazione con i suoi partner, Eni con Eni Joule, come Main partner, Enel, come Premium partner, Atlantia e Cisco, come Core partner, e De’ Longhi Group, come Tech partner.
VeniSIA è un acceleratore di innovazione sostenibile basato a Venezia e orientato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche e di business per l’Economia Circolare e il Cambiamento Climatico. Attrae istituzioni, aziende e singoli individui che condividano la credenza che Venezia sia il contesto perfetto per fornire soluzioni di sviluppo sostenibile valide scalabili a vantaggio dell’intero pianeta. VeniSIA genera un circolo virtuoso di accelerazione in cui aziende consolidate identificano le loro principali sfide di sviluppo sostenibile e startup innovative sono avviate a Venezia per realizzare progetti di innovazione, favorendo l’arrivo di ulteriori smart worker indipendenti che si trasferiscono a Venezia.
VeniSIA è il primo progetto operativo della Fondazione “Venezia, Capitale Mondiale della Sostenibilità”, presidiata dal Ministro Renato Brunetta, con l’obiettivo di promuovere un modello ambientale, sociale, economico e urbano per la crescita sostenibile di Venezia e del suo ecosistema.
Perché l’ambizione ultima di VeniSIA non è fare un acceleratore a Venezia, ma fare di Venezia un acceleratore. Venezia deve diventare la prima città al 100% sostenibile: “Venezia, la più antica città del futuro”.
Per maggiori informazioni sul programma di Accelerazione, visita il sito: https://www.venisia.org/it/accelerazione/