Titoli non quotati e riforma del sistema bancario europeo

JMF Partner, network di professionisti attivi nel campo dei servizi in materia giuridica e finanziaria per imprese e soggetti privati, in collaborazione con il Campus di Treviso dell’Università Ca’ Foscari Venezia, lancia un ciclo di seminari sul tema della Finanza e dello Sviluppo Aziendale.
Il primo appuntamento è giovedì 25 giugno alle ore 17.00 presso l’Auditorium Santa Croce – Quartiere Latino a Treviso. Titolo dell’incontro: “Titoli non quotati e riforma del sistema bancario Europeo”.
In un momento che vede privati e aziende ridefinire il rapporto con il sistema bancario, si intende fornire una serie di strumenti utili per un adeguato approccio alle nuove sfide. Il programma degli eventi è coordinato da un comitato scientifico che vede la partecipazione di docenti dell’Università Ca’ Foscari e di altri atenei italiani e stranieri. Tra gli argomenti che saranno trattati, si segnalano: il rapporto banca-impresa e l’accesso al credito attraverso nuovi criteri di valutazione del rischio; forme innovative di finanziamento delle imprese: Minibond, Equity Crowfunding, Cambiali finanziarie, Venture Capital; le reti di impresa come risposta alle sfide dimensionali; start-up e finanziamenti a sostegno dell’innovazione; la gestione del passaggio generazionale in impresa.
L’ingresso agli eventi è libero.
PROGRAMMA
ORE 16.30 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 17.00 – INTRODUZIONE A CURA DEL PROF. FERRUCCIO BRESOLIN
UNIONE BANCARIA EUROPEA: RISVOLTI DELLA RIFORMA IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2016
Relatore: Avv. Prof. Matteo De Poli – Prof. Associato di Diritto dei Mercati Finanziari Facoltà di Giurisprudenza Università di Padova.
Dal Bail-Out al Bail-In: il ruolo di azionisti, obbligazionisti e correntisti nel salvataggio degli Istituti di Credito.
LA PIANIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI: FOCUS SUI TITOLI FINANZIARI ILLIQUIDI
Relatore: Dott. Marco Picetti – Senior partner JMF – Consulente ed analista finanziario indipendente.
Disamina delle caratteristiche degli strumenti finanziari non quotati: focus su azioni delle Banche Popolari e titoli obbligazionari subordinati.
LE AZIONI A DIFESA DEL CAPITALE
Relatore: Avv. Prof. Massimo Cerniglia - Prof. Ordinario di Diritto dell’Economia e Diritto dei Consumatori Facoltà di Economia Università di Cassino.
Rimedi giuridici in tema collocamento di strumenti finanziari non quotati.
DIBATTITO
Moderatore: Prof. Ferruccio Bresolin Professore Ordinario di Politica Economica
Internazionale presso l'Università Ca' Foscari Venezia.
ORE 19.00 – CONLUSIONI DEI LAVORI ED APERITIVO
Partecipazione al convegno: gratuita.
Vi chiediamo cortesemente di inviare preventiva conferma via email a info@jmfpartners.it oppure consultare il sito www.jmfpartners.it. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria allo 041/8623886 oppure al 347/1232148.
Atti del convegno: i partecipanti riceveranno gli atti del convegno via email in documento formato pdf.