Scopri il nuovo master Real Estate Sostenibile

Nasce un nuovo master di primo livello in collaborazione tra Ca' Foscari Challenge School e IUAV: si tratta del Master in Real Estate Sostenibile (RES), che ha l’ambizione di interpretare e rispondere al meglio alle nuove dinamiche del settore immobiliare italiano, che presenta alcune caratteristiche specifiche difficilmente riscontrabili in altri Paesi al Mondo, con l'obiettivo di mettere al centro la sostenibilità e l’innovazione di processo, prodotto e visione.
Riguardo agli ambiti e agli interlocutori, il Master RES si focalizza lungo l’intera filiera immobiliare cogliendone i modelli di business, l’acquisizione, il trasferimento, la gestione e la valorizzazione finanziaria dei patrimoni immobiliari, le strategie di investimento delle banche, degli investitori (retail e istituzionali), delle aziende immobiliari, delle imprese di costruzione e di tutti gli altri soggetti interessati al settore, ma ne analizza anche le logiche di funzionamento e l’organizzazione istituzionale, sempre in ottica di sostenibilità.
L’obbiettivo formativo del Master RES è quello di formare una nuova figura professionale in grado di valorizzare al meglio l’immenso patrimonio edilizio esistente, spesso dismesso, sia privato che pubblico e di affrontare con un approccio innovativo le diverse problematiche connesse alla sua gestione.
La scadenza per l'iscrizione al master è fissata al 15 marzo 2019. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Ca' Foscari Challenge School.
Prossimi eventi:
Il 22 gennaio 2019 il Master RES verrà presentato da parte dei docenti che ne hanno curato la direzione scientifica e il coordinamento didattico, con un approfondimento sul tema dell’innovazione dell’housing.
Programma dell'evento (800 kb)
Per registrarti all'evento clicca qui