EduCare Tour - Verso una nuova normalità: scenari economici, lavoro e digital transformation

Siamo lieti di invitarvi a:
“Verso una nuova normalità: scenari economici, lavoro e digital transformation”
QUANDO: Il 18 aprile 2018 alle ore 11:00
DOVE: Fondazione Università Ca’ Foscari – Aula Magna S.Trentin, Dorsoduro 3859/A – Venezia
Programma:
11:00 | Welcome e Inizio Lavori
Ricciarda Ricorda, Prorettrice alla Didattica di Ateneo, Università Ca’ Foscari Venezia
Tommaso Santini, Consigliere Delegato Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia.
11:10 | “EduCare Tour Campus: perchè siamo qui.”
Cesare Romeo, Direttore Regionale Triveneto, BNL Gruppo BNP Paribas.
11:20 | “Fuori dai mondiali, dopo le elezioni, in corsa per la crescita: il contesto economico.”
Giovanni Ajassa, Direttore Servizio Studi, BNL Gruppo BNP Paribas.
12:00 | “Reinventare la customer experience e i modelli di business in un contesto digitalizzato.”
Leonardo Buzzavo, Professore del Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari Venezia.
12:30 | “Da atomi a bit. Da lineare ad esponenziale. Già e non ancora. Gli impatti della rivoluzione digitale su persone e imprese.”
Luigi Maccallini, Responsabile Comunicazione Retail, BNL Gruppo BNP Paribas.
13:00 | Q&A.
L’intervento sarà moderato da Fabrizio Finamore, Direzione Comunicazione BNL Gruppo BNP Paribas.
EduCare Tour è un format realizzato da BNL Gruppo BNP Paribas per gli studenti universitari. Si tratta di incontri presso i maggiori Atenei italiani organizzati in collaborazione con una cattedra ospitante.
Dal 2013 si è rivolto a circa 3.500 studenti universitari che hanno potuto approfondire, con l’aiuto di docenti e specialisti della Banca, diverse tematiche di natura economica e finanziaria, ma anche nel campo delle nuove tecnologie e del sociale.
Negli incontri si punta, infatti, ad argomenti di attualità, trattati anche con il coinvolgimento di esperti esterni per permettere ai partecipanti un confronto con le migliori expertise.
l seminari sono inseriti nell’ambito del programma formativo degli studenti, a conferma della loro importanza accademica, diventando un momento di conoscenza e di scambio tra l’Università e il mondo delle aziende.