Dominus Vobiscus, voci e suoni dei gesuiti in Cina

La sera del 24 ottobre alle ore 21.00 la splendida Chiesa di San Frediano a Pisa ospiterà Dominus Vobiscus, voci e suoni dei gesuiti in Cina.
Il progetto, ideato e diretto da Elisabetta Brusa e già rappresentato a Venezia la sera dello stesso giorno di due anni fa presso la Basilica di San Marco vuole ripercorre, grazie ad alcune delle Lettere edificanti e curiose che i gesuiti hanno inviato in Europa dalla Cina, il metodo utilizzato nel ‘700 da questi veri e propri mediatori culturali per entrare in contatto con un mondo bizzarro e totalmente diverso da quello occidentale.
La chiesa di San Frediano si riempirà di voci e suoni con echi provenienti dal lontano Oriente per raccontare come i missionari, affascinati dalla sconosciuta coltura cinese, riuscirono a coniugare a questa il Vangelo.
Grazie anche alla preziosa collaborazione della comunità di gesuiti che qui vive, verranno unite la musica e i vari brani di liturgia cristiana, a dimostrazione che la volontà dell’incontro può mescolare epoche, lingue e luoghi geografici sapendo rinnovare, senza perdere mai, il suo significato profondo.