Caffè pedagogici - La disfida dei generi

Il 27 e 28 novembre 2017 l'Università Ca' Foscari di Venezia organizza il secondo e il terzo incontro del ciclo "Caffè pedagogici". Il tema principale è la differenza di genere, tra uomo e donna, che ancora oggi viene percepita come un confine e come una diversità, spesso regolata da stereotipi e violenze. In questo ambito, l'arte, la conoscenza, la vita, ma soprattutto le istituzioni svolgono un ruolo fondamentale: riconoscere e problematizzare le differenze che ci permettono di gestire il rapporto con l'alterità.
In particoalre, il 28 novembre ,dalle ore 15:00 alle ore 17:00, si svolgerà una tavola rotonda che vede la partecipazione di una psicologa psicoterapeuta e di un membro del Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti.
27 novembre 2017 / Aula Morelli (Palazzo Malcanton-Marcorà)
Ore 15.30-18.00
MASCHILE E FEMMINILE AL PLURALE
Coordina Ivana Padoan
Partecipano Maria Ida Biggi, Sara De Vido, Alessandra Gracis, Marcela Serli, Lauso Zagato
Proiezione del film Lei è mio marito, regia di Annamaria Gallone
28 novembre 2017 / Ca' Dolfin
Ore ore 9.00-10.30
IL PUNTO DI VISTA DELLE ISTITUZIONI
Intervengono Michele Bugliesi, Tiziana Lippiello, Giuseppe Barbieri, Monica Billio, Marco Ceresa, Giovanella Cresci, Maria del Valle Ojeda Calvo, Giovanni Leoni, Roberta Lesini, Antonio Marcomini, Nicola Martinelli, Adalberto Perulli, Gaetano Zilio Grandi
Ore 10.30-13.30
MASCHILE E FEMMINILE AL PLURALE
Intervengono Ivana Padoan, Duccio Demetrio, Barbara Mapelli, Stefano Ciccone, Laura Lega, Alessandra Gracis
Ore 15.00-17.00
GENERI E VIOLENZA
Coordina Luigi Vero Tarca
Partecipano Daniela Cherubini, Sara De Vido, Michele Poli, Teresa Rando, Antonello Zara
Ore 17.00-19.00
BILANCIO DI GENERE
Coordina Romana Frattini
Partecipano Maria Ida Biggi, Cristiana Fioravanti, Monica Gussoni, Ricciarda Ricorda, Salvatore Russo
Intervengono Ivana Padoan, Duccio Demetrio, Barbara Mapelli, Stefano Ciccone, Laura Lega, Alessandra Gracis