Progetto Edvance: MOOC "Introduzione all'etica dell'intelligenza artificiale"

L’Università Ca’ Foscari è partner del progetto Edvance, il primo Digital Education Hub per l'istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata, e propone il MOOC intitolato “Introduzione all’etica dell’intelligenza artificiale. Le sfide dell’etica dell’IA: bias, opacità e governance”.
Il corso, disponibile dal 31 marzo 2025, è tenuto in lingua italiana (sub-Inglese) dalla docente Teresa Scantamburlo.
Attraverso attività come quiz, forum e risorse interattive, il corso è finalizzato ad introdurre gli studenti, anche coloro che non possiedono un background tecnico, all’Intelligenza Artificiale (IA) e ai rischi connessi al suo utilizzo.
Il corso è organizzato in quattro settimane e tratta i seguenti argomenti:
- Settimana 1 – Intelligenza artificiale nella società odierna
- Settimana 2 – Bias algoritmici e discriminazione sociale
- Settimana 3 – Trasparenza e spiegabilità
- Settimana 4 – Governance dell'IA
Al termine del corso gli studenti saranno capaci di:
- Identificare concetti di base riguardanti l’IA e relativo impatto sociale implicati in problemi nuovi;
- Applicare concetti tecnici appresi durante il corso a nuove situazioni;
- Analizzare problemi etici relativi all’uso dell’IA;
- Sapersi orientare tra le strategie di mitigazione ai problemi etici offerte in letteratura.
Per ulteriori informazioni contattare didattica.innovativa@unive.it e/o visitare il sito (clicca qui)