Dal 4 novembre sarà possibile iscriversi a Ca' Foscari Alumni
Lascia la tua mail per restare informato

24.02.2025

Investiamo nel futuro - ETF: Strumenti di investimento efficienti per diversificazione e crescita

Investiamo nel futuro - ETF: Strumenti di investimento efficienti per diversificazione e crescita

Investiamo nel futuro. Uno sguardo innovativo sulla finanza sostenibile


Gli ETF, ovvero gli Exchange Traded Funds, sono uno strumento di investimento sempre più popolare tra gli investitori. Lunedì 24 febbraio, presso la sede di San Giobbe a Ca' Foscari, esperti del settore condivideranno le loro conoscenze su come gli ETF possano essere utilizzati per ottimizzare la diversificazione e promuovere una crescita sostenibile del portafoglio.
 
L'evento è rivolto a studenti e studentesse, investitori e professionisti della finanza che desiderano comprendere meglio le potenzialità degli ETF, come strumenti di investimento efficienti in un panorama economico sempre più dinamico e complesso. Saranno analizzati aspetti chiave come la selezione degli ETF, la gestione del rischio e le strategie di crescita a lungo termine, con focus su come questi strumenti possano adattarsi a diversi profili di investimento.
 
Il seminario "ETF: Strumenti di investimento efficienti per diversificazione e crescita", è il terzo appuntamento del ciclo "Investiamo nel futuro. Uno sguardo innovativo sulla finanza sostenibile" organizzato dall'Associazione Ca' Foscari Alumni grazie al contributo di Banca d'Italia.
 
 
QUANDO: lunedì 24 febbraio 2025, ore 15.45
DOVE: Aula 3B, Campus Economico di San Giobbe, Università Ca' Foscari Venezia (mappa)
ISCRIZIONI: gratuite su Eventbrite
 
Per seguire l'evneto da remoto: Zoom

ID riunione: 844 5662 7760
Passcode: 5phM29

 

Intervengono:

  • Paolo Pellizzari, Professore dell'Università Ca' Foscari Venezia
  • Marco Corazza, Professore dell'Università Ca' Foscari Venezia
  • Federico Boselli, Consulente finanziario Banca Mediolanum

Modera:  Maurizio Crema, giornalista de Il Gazzettino

"Investiamo nel futuro. Uno sguardo innovativo sulla finanza sostenibile" intende fornire ai partecipanti una panoramica sui temi chiave della finanza sostenibile, della previdenza complementare, dei fondi di investimento certificati sostenibili e degli ETF. In secondo luogo, vuole diffondere la cultura finanziaria, contribuendo a migliorare la comprensione dei meccanismi che regolano il mercato finanziario e la scelta degli strumenti di investimento. Infine, il ciclo di seminari mira a promuovere l'utilizzo di strumenti finanziari sostenibili e a diffondere la conoscenza dei criteri che regolano la loro certificazione.

Con il contributo di: Banca d'Italia

Patrocinio: Venice School of Management e Dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia

Locandina