MOSAICO Talks 2025
COLLISIONI: incontri inattesi da cui nasce l'innovazione
MOSAICO Talks è l’evento annuale che riunisce il network dell’innovazione dell’Università Ca’ Foscari Venezia per stimolare il dibattito su come costruire ecosistemi di innovazione più aperti, collaborativi e dinamici. L’evento sarà un’occasione per ascoltare la ricerca all'avanguardia nel Science SLAM, approfondire il valore delle reti e delle interazioni e riflettere sulle sfide del presente e del futuro; si terrà il giorno giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso l'Aula Baratto, Ca' Foscari.
L’edizione 2025 è dedicata al tema “Collisioni – Incontri inattesi da cui nasce l’innovazione” e ha l’obiettivo di esplorare il ruolo fondamentale delle connessioni impreviste nel processo innovativo. Attraverso il confronto tra esperti, ricercatori e attori del cambiamento, analizzeremo come le intersezioni tra discipline, culture e settori diversi possano dar vita a nuove idee, soluzioni e trasformazioni. L’evento sarà un’occasione per ascoltare storie di innovazione, approfondire il valore delle reti e delle interazioni e riflettere sulle sfide del presente e del futuro.
L’evento rappresenta un’occasione di incontro e di unione tra enti, aziende e università, i quali verranno coinvolti attraverso sfide e missioni per giungere a delle soluzioni concrete con un unico fine: affrontare questioni che riguardano la società intera.
QUANDO: giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 16:00 |
Programma:
15:30 - 16:00 Registrazioni
16:00: Saluti istituzionali
16:10: MOSAICO: la rete per l’innovazione di Ca’ Foscari – Giulia Fiorani – Delegata al trasferimento di conoscenza
16:20: L’importanza di comunicare la ricerca – Sabrina Tamburini (Vincitrice dell’edizione 2024 dello Science SLAM)
16:30: SCIENCE SLAM - Il racconto della ricerca cafoscarina. Con Viviana Lo Proto, Laura Marinelli, Jacopo Moi e Federico Rigamonti.
Votazione a seguire
17:00: Un dialogo tra Filippo Addarii – Founding Partner e CEO di PlusValue, e il prof. Vladi Finotto – docente presso la Venice School of Management di Ca’ Foscari
Modera Dario Pellizzon – Dirigente Area Ricerca
Introduce il dibattito il prof. Riccardo Crescenzi – docente di Geografia Economica alla London School of Economics
17:45: Q&A
17:55: Premiazione SLAM e saluti in chiusura
18:00: Aperitivo di networking