Come
L'Associazione è aperta a tutti gli ex-studenti di Ca' Foscari, nonché ai docenti che vi insegnano o vi hanno insegnato, intenzionati a contribuire al suo sviluppo e che credano nel valore dato dall'incrocio di competenze, risorse, idee ed energie. È possibile partecipare all'Associazione e alle sue attività in diversi modi, a seconda dell'interesse e della disponibilità:
- Iscriviti a Ca’ Foscari Alumni
- Contribuisci alle iniziative
- Sostieni la realizzazione di un’iniziativa
- Proponi momenti di formazione continua o di networking
.. e tanto altro che puoi suggerirci scrivendo a alumi@unive.it
Iscriviti a Ca' Foscari Alumni
L’adesione base all’Associazione è gratuita, perché la volontà è quella di accogliere e abbracciare tutti coloro che vogliano credere nell’iniziativa.
- Se sei un ex-studente di Ca' Foscari (con qualunque titolo di studio: laurea, master, ecc.) puoi scegliere se partecipare come Alumnus, Alumnus Premium o Alumnus Sostenitore.
- Se sei un docente puoi scegliere di entrare a far parte di Ca' Foscari Alumni come Alumnus Premium o Alumnus Sostenitore.
- Se invece non sei parte della community cafoscarina ma vuoi entrarci perché credi nell’iniziativa puoi aderire come Alumnus Sostenitore.
Livelli di adesione e quote
Come Alumnus puoi associarti a titolo gratuito. Si tratta del livello base di ingresso nell'Associazione che dà diritto a molti vantaggi ed opportunità.
Questo livello è accessibile a tutti gli ex studenti di Ca' Foscari che hanno completato un percorso di studi presso l'Ateneo (anche i docenti/ricercatori di Ca' Foscari possono accedervi qualora in possesso di questi requisiti).
Associandosi come Alumnus Premium (€ 68 quota intera; € 45 quota agevolata per ex-studenti under 30 e per docenti/ricercatori di ruolo) si ha accesso al livello intermedio di ingresso nell'Associazione che dà diritto a maggiori benefit rispetto al livello base, tra cui la possibilità di partecipare ad eventi esclusivi.
Questo livello è accessibile a tutti gli ex-studenti di Ca' Foscari e ai docenti/ricercatori di ruolo che insegnano o hanno insegnato a Ca' Foscari (anche se laureatisi in altri Atenei). La quota dà diritto allo status di Socio per 365 gg. a decorrere dalla data di presentazione della domanda di iscrizione, previa conferma del pagamento.
La fascia di Alumnus Sostenitore è il livello più elevato di ingresso nell'Associazione riservato a tutti coloro i quali vorranno contribuire in maniera rilevante alle attività dell'Associazione e al finanziamento di progetti innovativi che verranno via via selezionati. Associandoti come Alumnus Sostenitore avrai diritto al più alto insieme di benefit e a un trattamento particolare per tutti gli eventi. La quota dà diritto a una membership pluriennale.
Questa fascia è aperta a chiunque sia interessato, anche se non ha studiato a Ca' Foscari, e che potrà così interagire con la Community cafoscarina e sostenere le iniziative e i progetti.
Livelli di adesione e quote in sintesi
Livello aperto a: | Quota di adesione | |
Alumnus | Laureati (qualunque titolo di studio) | Fascia gratuita |
Alumnus Premium | Laureati (qualunque titolo di studio) | Quota annuale: € 68 |
Laureati under 30; docenti e ricercatori di ruolo (inclusi quelli che non hanno studiato a Ca’ Foscari) | Quota annuale agevolata: € 45 | |
Alumnus Sostenitore | Tutte le persone interessate a partecipare e contribuire (anche se non hanno studiato e/o insegnato a Ca’ Foscari) | Contatta alumni@unive.it |
Diventare parte di Ca' Foscari Alumni è semplice: iscriviti attraverso l’apposito modulo e poi compila il proprio Profilo Personale per entrare nel vivo della Community.
Contribuisci alle iniziative
Far parte di Ca' Foscari Alumni non significa solo usufruire dei benefit e partecipare alle diverse iniziative proposte, ma potrai renderti parte attiva del presente e del futuro dell'Associazione chiedendo di essere coinvolto nel loro sviluppo.
Puoi mettere a disposizione dell'Associazione le tue competenze e professionalità aiutandoci nei vari aspetti quotidiani dell'Associazione (gestione del web, della comunicazione, della ricerca); promuovere attivamente l'Associazione nella tua area e tra le tue conoscenze e contribuire alla sua crescita; collaborare all'organizzazione e realizzazione degli eventi che proponiamo (ad esempio intervenendo con un discorso durante un incontro, oppure fornendo un servizio a supporto di un evento, ecc.).
Proponi progetti
Oltre a collaborare ad iniziative esistenti, potrai farti promotore di nuove iniziative e progetti che mettano insieme le tue competenze e risorse con quelle dell'Ateneo e di altri soggetti esterni, valorizzando la tua identità all'interno della Community e diventando un esempio anche per gli altri iscritti.
Crea un Club
Se senti di far parte di un gruppo affiatato di Cafoscarini, legato alla vecchia Facoltà o il Dipartimento d'appartenenza, ad interessi professionali, al settore d'attività o se vuoi costruire un gruppo di riferimento per l'area geografica dove risiedi, Ca' Foscari Alumni ti dà la possibilità di istituire un Club. Scopri di più
Sostieni la realizzazione di un’iniziativa
Se offri servizi o prodotti che possono essere utili per la realizzazione di un'iniziativa o un evento, puoi sostenerci mettendo a disposizione le tue competenze o i tuoi prodotti.
Proponi momenti di formazione continua o di networking
Puoi mettere a disposizione di tutti gli Alumni le tue competenze organizzando corsi, seminari e iniziative di formazione, intervenendo a lezioni in aula o conferenze dell'Ateneo; un esempio di questo tipo di iniziative è Alumni in visita”. Scopri di più.
Clicca qui per diventare Socio di Ca’ Foscari Alumni