Presentazione Progetto Y.our future | Uno sguardo al futuro
Con il progetto Y.our future Ca' Foscari lancia un’iniziativa ampia e inclusiva per promuovere opportunità di sostegno nuove destinate a intensificare lo sforzo nella creazione del valore sociale tramite la formazione dei giovani. Anche il nome scelto per il progetto, y.our future, mira a sottolinearne la relazione stretta tra le generazioni indicando i giovani come la chiave per il successo futuro dell’intera società.
Il 15 giugno sarà un'occasione importante per far conoscere questo progetto alle aziende del network dell'Università Ca' Foscari. Crediamo sia importante attivare sinergie sul territorio e avviare un dialogo che porti reciproci vantaggi.
Oltre ad essere un momento divulgativo, l'incontro del 15 giugno vuole essere un'occasione di confronto per raccogliere spunti e riflessioni da professionisti in costante contatto col tessuto imprenditoriale, aziendale e sociale.
L'appuntamento è quindi per giovedì 15 giugno, ore 18.15, presso l'Edificio Alfa del Campus di Via Torino per un momento di confronto e networking a cui seguirà un cocktail.
E' possibile registrarsi gratuitamente al link: https://goo.gl/JYZUkM
18.15 | Welcome & Registrazioni
18.30 | Saluti istituzionali
Michele Bugliesi, Rettore Università Ca’ Foscari Venezia
Tommaso Santini, Consigliere Delegato Fondazione Università Ca’ Foscari
Massimo Miani, Presidente Nazionale CNDCEC
Massimo Da Re, Presidente ODCEC Venezia
18.40 | Y.our future Ca’ Foscari, uno sguardo sul futuro con Ca’ Foscari
Ca’ Foscari è Ricerca, innovazione, investimenti nei talenti, supporto ai ricercatori e sviluppo delle collaborazioni internazionali
Dario Pellizzon, Direttore Area Ricerca
Contributo di Valentina Beghetto, founder di Crossing
Contributo di Enrico Capiozzo, founder di VEASYT
Collegio Internazionale Ca’ Foscari
Agar Brugiavini, Direttrice Collegio Internazionale Ca’ Foscari
Contributo di Rachele Airoldi, studentessa di Philosophy, International Studies and Economics
Active Learning Lab, laboratori didattici innovativi per la risoluzione di sfide aziendali
Alessandra Scroccaro, Program Manager The Urban Innovation ALL
5x1000, finanziamento della ricerca scientifica e dell'Università
Marco Cosmo, Direttore Development Office
19.30 | Aperitivo di Networking