IOTA - Next Generation Blockchain
	Meetup Bitcoin Venezia VI edizione
	"IOTA - Next Generation Blockchain"
	QUANDO: Venerdì 11 maggio 2018, dalle ore 19.00
	DOVE: Auditorium Mainardi - Padiglione Alfa, Campus Scientifico, via Torino 155, 30172 Mestre (VE)
	ISCRIZIONI: goo.gl/tqL7vg
L'incontro sarà volutamente informale e aperto a tutti, iscritti e soprattutto NON iscritti al MEETUP, basta registrarsi per poter partecipare.
IOTA è un token crittografico di nuova generazione, creato per essere lightweight e venire utilizzato nell'Internet of Things, contrariamente alle altre criptovalute che sono nate per scopi diversi e che sono basate su Blockchain complesse e gravose.
ALESSANDRO OLIVO
		Appassionato di Bitcoin e crittovalute dal 2013, cofondatore e collaboratore di inbitcoin, Comproeuro e Bcademy, oltre che cofondatore e membro del consiglio direttivo di Blockchain Education Network Italia. Curioso osservatore del progetto IOTA, al quale contribuisce promuovendo la sua diffusione in Italia come amministratore di IOTA Italia.
		“IOTA - il progetto e le sue peculiarità”
ABSTRACT: il progetto IOTA spicca per originalità tecnologica e di intenti nel panorama delle Distributed Ledger Technologies, dominato fino ad ora da Bitcoin e dai vari spin-off ad esso ispirati basati su Blockchain. Forte della sua architettura innovativa, denominata Tangle, IOTA nasce come soluzione specifica per l'IoT, e in generale come tessuto interstiziale di connessione fra varie Blockchain. Grazie alle sue caratteristiche peculiari, quali scalabilità illimitata e assenza di transaction fees, IOTA non si pone come altcoin concorrente al protocollo Bitcoin, bensì come soluzione ad esso complementare e simbiotica.
STEFANO DELLA VALLE
		
		ENRICO FUSTO
	
	PROGRAMMA
	Dalle 19.00 | Apericena
	20.00 | Inizio talk
	22.00 - 22.30 | Q&A
	
	Apericena obbligatoria €15,00.
	Per gli Alumni la tariffa è agevolata a € 10
	
	A conclusione dell'evento, si cambierà location per proseguire fino al mattino!
Se non avete mai partecipato, potete farvi un'idea di quello che succederà guardando i video dell'ultimo Meetup:





 
        










