Michele Placido in "Lionardo. La più grande opera fu proprio la sua eredità"
Centodieci, Charlot e Goldenart Production presentano Michele Placido in "Lionardo. La più grande opera fu proprio la sua eredità", di Gian Luca Bianco e Michele Placido.
L’incontro a Milano tra Lionardo da Vinci, ormai in età avanzata, e Giovanni Francesco Melzi, il giovane che divenne suo assistente ed allievo prediletto fino alla morte del Maestro, è l’occasione per narrare i passaggi salienti della maestosa carriera del più grande genio della storia dell’umanità.
Attraverso un dialogo serrato, schietto, con un linguaggio contemporaneo e comprensibile, scopriremo alcuni segreti di una mente speciale con l’aiuto del brillante e sagace Giovanni Francesco Melzi. Tra i due nasce una profonda intesa ed amicizia basata sulla stima reciproca, sulla curiosità e sul desiderio di condividere e fare della propria vita uno strumento di conoscenza, facendo della loro vicenda un modello di relazione maestro-allievo.
L’obiettivo di questo spettacolo è rendere omaggio al genio di Lionardo e alla grandezza di Melzi, attraverso e grazie al quale oggi possiamo godere dell’enorme lascito di cui si prese carico proprio da testamento espresso del Maestro.
L’opera di Lionardo fu archiviata, conservata e divulgata con cura e sapienza da Francesco Melzi fino alla sua morte. Fu perciò grazie al lavoro e alla cura che molti dei documenti sotto forma di codici sono arrivati sino a noi.
Con Michele Placido, Tommaso Moggi e la partecipazione di Anna Gargano.
Messa in scena di Gian Luca Bianco e Michelangelo Placido.
QUANDO: mercoledì 11 dicembre 2019, ore 19:30 accrediti, ore 20:30 inizio spettacolo |