Dal 10 al 13 Ottobre 2019 a Treviso parte la sesta edizione di Carta Carbone, Festival Letterario nato dall’amore di Nina Vola per il racconto d’invenzione, ma anche autobiografico. L’autobiografia è sicuramente un genere letterario in grado di catturare l’attenzione e di...
Leggi tutto
Al via la quinta edizione: concerti, film, mostre e workshop
Con Treviso Suona Jazz Festival la musica scende in città e porta con sé oltre 100 artisti, dal 17 al 26 maggio 2019. La quinta edizione del jazz festival della città di Treviso, ideato dall’ associazione culturale Urbano...
Leggi tutto
Carissimi Alumni, vi ricordate della convenzione attiva con la Collezione Peggy Guggenheim, una delle più prestigiose realtà artistiche e culturali in Italia e a livello internazionale?
Per gli Associati Premium uno speciale benefit, da godere da soli, in compagnia o da regalare!
La...
Leggi tutto
Continua la partnership tra l’Associazione Ca’ Foscari Alumni e la Casa dei Tre Oci!
La collaborazione permette ai Soci Premium di accedere alle mostre con uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto, che costerà dunque 6 euro anziché 12.
Per ottenere...
Leggi tutto
Dall'11 al 14 ottobre 2018 a Treviso parte la quinta edizione di Carta Carbone, Festival Letterario nato dall’amore di Nina Vola per il racconto d’invenzione, ma anche autobiografico. “Autobiografia e dintorni” è infatti il tema del festival.
Leggere e scrivere di...
Leggi tutto
Visita all'antica sede dei Templari, ora sede del Priorato dei Cavalieri dell'Ordine di Malta
Quando: giovedì 21 giugno, h_18.00
Dove: Palazzo Malta, Venezia (MAPPA)
Iscrizioni: 8€ comprensivi di tour e aperitivo. scrivere a alumni@unive.it
Giovedì 21 giugno rivivi assieme a...
Leggi tutto
In viaggio verso il futuro
8 giugno - ore 14.00
In viaggio verso il futuro è un incontro per chi nella scuola, nell’impresa e nella pubblica amministrazione si occupa dello sviluppo dei nuovi talenti e della collaborazione con le Università e il mondo della Ricerca. È un tempo...
Leggi tutto
Il 18 maggio 2018 alle ore 17.00, nella Sala Tommaseo dell’Ateneo Veneto avrà luogo una conferenza della prof.ssa Serpil Bagci (Università Hacettepe di Ankara) intitolata Illustrated Ottoman Manuscripts of Iskendernâme (Book of Alexander) and the Marciana Copy.
La conferenza...
Leggi tutto
Jazz Festival – Al via la quarta edizione, concerti, film, fumetti e workshop
Con Treviso Suona Jazz, la musica scende in città e porta con sè 100 artisti e 5 giorni di eventi, dal 30 maggio al 3 giugno.
La quarta edizione del jazz festival della città, ideato...
Leggi tutto
Siamo lieti di invitarvi a:
“Verso una nuova normalità: scenari economici, lavoro e digital transformation”
QUANDO: Il 18 aprile 2018 alle ore 11:00
DOVE: Fondazione Università Ca’ Foscari – Aula Magna S.Trentin, Dorsoduro 3859/A –...
Leggi tutto
In occasione del bicentenario dalla nascita di Charles Gounod, il Palazzetto Bru Zane propone una serie di appuntamenti volti a far scoprire l’impressionante catalogo, ampiamente dedicato alla voce, dell’autore del Faust e di Roméo et Juliette.
Allievo di Antoine Reicha, Charles Gounod entra...
Leggi tutto
Come ormai sapete, nel 2018 Ca’ Foscari celebra il centocinquantenario dalla sua fondazione. Per l’occasione, sono state organizzate molte attività e iniziative culturali durante l’anno.
Abbiamo inoltre creato un apposito sito www.unive.it/150 che racconti la storia...
Leggi tutto
Bitcoin Meetup Venezia
Venerdì 19 Gennaio dalle ore 19.00
Speaker sarà il Prof. Ferdinando M. Ametrano che insegna: "Bitcoin and Blockchain Technologies" al Politecnico di Milano e all'università...
Leggi tutto
In occasione dei 150 anni dalla sua nascita, l'Università Ca' Foscari di Venezia ha attivato numerose inizative che coinvolgono i diversi ambiti didattici in cui l'istituzione è impegnata. Il 2018 sarà un anno ricco di appuntamenti e progetti culturali e scientifici aperti a tutti...
Leggi tutto
Il 27 e 28 novembre 2017 l'Università Ca' Foscari di Venezia organizza il secondo e il terzo incontro del ciclo "Caffè pedagogici". Il tema principale è la differenza di genere, tra uomo e donna, che ancora oggi viene percepita come un confine e come una diversità,...
Leggi tutto