Dal 29 marzo al 1° aprile 2023 si terrà la 16^ edizione di Incroci di Civiltà, Festival Internazionale di Letteratura a Venezia che riunisce autori e lettori nella cornice suggestiva della città lagunare per quattro giorni densi di incontri a tema letterario.
I...
Leggi tutto
Torna dal 22 al 25 marzo il Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo festival in Europa interamente concepito, organizzato e gestito da un’università, con il coordinamento del direttore artistico e organizzativo della professoressa Roberta Novielli. Anche quest'anno il festival, giunto...
Leggi tutto
Composizioni di Veracini, Pisendel e Vivaldi
Continua la collaborazione tra Ca' Foscari Alumni e il Teatro La Fenice: sabato 4 marzo gli Alumni Premium potranno assistere al concerto diretto da Federico Guglielmo a prezzo agevolato.
QUANDO: sabato 04 marzo 2023, ore...
Leggi tutto
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) è lieta di invitare gli Alumni all’evento “Italy meets China: Focus su Changsha”, in programma il 21 febbraio 2023 dalle ore 15:30 pm (ora cinese) / 8:30 am (ora italiana) online via Zoom e offline presso la Xiangjiang New Area International...
Leggi tutto
Innovativo format di incontro tra territorio e industria per aprire un dialogo sui temi della digitalizzazione e della sostenibilità
Factory Voice è la prima community italiana della fabbrica. È un luogo di incontro, fisico e digitale, dove le persone che guidano e vivono...
Leggi tutto
Non perderti le feste di Arsenale Carnival Experience
Ca' Foscari Alumni dà la possibilità a tutti i suoi Associati di partecipare agli eventi di Arsenale Carnival Experience a tariffa agevolata.
Arsenale Carnival Experience è il polo notturno del divertimento gestito da...
Leggi tutto
Dibattito in ricordo di Gianni Toniolo
Venerdì 17 febbraio 2023 i Dipartimenti di Economia e di Management di Ca' Foscari organizzano un dibattito in ricordo del prof. Gianni Toniolo, in cui verrà presentato e discusso il suo volume “Storia della Banca...
Leggi tutto
Non perderti la magia del Carnevale di Venezia!
Ca' Foscari Alumni offre la possibilità a tutti gli Associati di partecipare allo spettacolo "Original Signs: un viaggio dalle origini all’autentico" con la tariffa ridotta "residenti" grazie alla collaborazione con Vela...
Leggi tutto
"Le operazioni di M&A, opportunità e strumenti operativi per le PMI" è l’evento ibrido presentato da BMV Law Tax Finance e Mazars con il patrocinio di Ca’ Foscari Challenge School e dell’Associazione Ca’ Foscari Alumni.
Ad oggi, le operazioni di...
Leggi tutto
Dal 15 novembre al 13 dicembre 2022 ultimi appuntamenti del Palazzetto Bru Zane prima della pausa Natalizia
Il palazzetto Bru Zane, partner culturale di Ca’ Foscari Alumni, offre tre iniziative culturali prima della pausa Natalizia.
Martedì 15 novembre alle ore 18.00, conferenza a...
Leggi tutto
Segnaliamo a tutti gli Alumni "Sulle Acque", la mostra immersiva nata dal progetto AquaGranda lanciato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Distretto Veneziano della Ricerca e dell’Innovazione (DVRI). La mostra è ospitata dall'11 novembre all'11...
Leggi tutto
Apokálypsis: nuovi inizi
Domenica 13 novembre, al Teatro Corso di Mestre a partire dalle ore 14.00, si terrà la terza edizione del TEDxMestre, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Animare Venezia che porta nel veneziano il noto format talk americano...
Leggi tutto
Segnaliamo a tutti gli Alumni la rassegna teatrale "Asteroide Amor", inaugurata il 26 settembre con lo spettacolo "Manifesto Transpofágico". Fino all'11 dicembre si terranno spettacoli al Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, al Teatro Goldoni, al Teatrino di Palazzo Grassi,...
Leggi tutto
Dal 1° al 28 ottobre 2022 il Festival del Palazzetto Bru Zane dedicato al maestro Massenet
Il Palazzetto Bru Zane, partner culturale di Ca' Foscari Alumni, inaugura la nuova stagione musicale con un Festival dedicato a Jules Massenet, compositore famoso per le sue opere, tra cui Cendrillon,...
Leggi tutto
Torna la Venetonight - Notte Europea dei Ricercatori 2022, l'evento di Ca' Foscari in programma il 30 settembre che avvicina il mondo della ricerca e della conoscenza a famiglie e cittadini di tutte le generazioni. Ci saranno 120 ricercatrici e ricercatori coinvolti, che proporranno 50 attività...
Leggi tutto