TARIFFA AGEVOLATA per "Treasures from the Wreck of the Unbelievable"

Cari Alumni, vi segnaliamo che manca soltanto un mese per avere la possibilità di visitare la mostra "Treasures from the Wreck of the Unbelievable" dell'artista Damien Hirst a prezzo scontato!
L'esibizione, che si svolge nelle due sedi veneziane della Collezione Pinault, Palazzo Grassi e Punta della Dogana, terminerà il 3 dicembre 2017.
Per i soci Premium sarà possibile visitare la mostra al prezzo esclusivo di €15,00 anziché €18,00 esibendo la propria tessera Premium.
Per la prima volta le due sedi saranno interamente affidate a un singolo artista e si tratta della prima grande mostra personale dedicata a Damien Hirst in Italia, dopo la retrospettiva del 2004 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La mostra è curata da Elena Geuna, già curatrice delle monografiche dedicate a Rudolf Stingel (2013) e Sigmar Polke (2016), entrambe a Palazzo Grassi. Questo progetto di Damien Hirst è frutto di un lavoro durato dieci anni e questa esposizione rappresenta il culmine dello stretto rapporto tra l’artista e la Collezione Pinault nato diversi anni fa.
Brevi cenni sulla storia di Palazzo Grassi e Punta della Dogana…
Inaugurati rispettivamente nel 2006 e nel 2009, Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono due musei di arte contemporanea con sede a Venezia, rinnovati dal celebre architetto Tadao Ando.
Entrambi hanno l’obiettivo di condividere con il pubblico l’incredibile Collezione Pinault e consolidare la relazione privilegiata che l’istituzione ha maturato con gli artisti, specialmente grazie ai lavori pensati specificatamente per i suoi posti di esibizione.
Da maggio 2013, il Teatrino di Palazzo Grassi contribuisce ad implementare il programma artistico e culturale. Concepito anch’esso da Tadao Ando, l’auditorium, composto da ben 225 posti, offre un ampio raggio di eventi quali conferenze, concerti e proiezioni che danno ulteriore spessore all’importanza che l’istituzione dà al dialogo con un pubblico sia veneziano sia internazionale.