StartCup 2015 - Secondo appuntamento

Hai un'idea innovativa? Vieni a scoprire come trasformarla in un'impresa!
Ca' Foscari ti dà l'opportunità di conoscere e approfondire le modalità per strutturare un business model e presentarlo al meglio ai potenziali investitori e di partecipare alla business plan competition Start cup Veneto. In palio premi in denaro, l'affiancamento ad un angelo e l'accesso a PNI, il premio nazionale per l'innovazione.
Dopo il primo incontro, ti aspettiamo per il secondo appuntamento che si svolgerà il 16 giugno alle 16.30 in Sala Morelli, Malcanton-Marcorà piano terra.
Il tema sarà: Elevator pitch: come comunicare e presentare il proprio business a potenziali investitori
Anche quest’anno Ca’ Foscari, congiuntamente all’ Università di Padova e di Verona, organizza la business plan competition aperta a tutti gli innovatori.
Hai tempo fino al 23 giugno per iscriverti su www.startcupveneto.it e poi dovrai completare il tuo business plan entro il 23 luglio...Sono in palio 5 premi da 1.000 a 10.000 euro e l’appoggio ad un Angelo che supporterà i gruppi nella redazione finale del business plan. I 5 vincitori accederanno automaticamente al Premio Nazionale per l’Innovazione 2015, che verrà attribuito a Cosenza il 3 e 4 dicembre.
Come partecipare
Per partecipare bisogna formare un team di almeno 3 persone, avere un’idea innovativa di prodotto o servizio in qualsiasi settore economico, aspirare a costituire un’impresa ed esporla efficacemente sotto forma di business plan.
Nella sezione formazione del sito www.startcupveneto.it è ora disponibili il tutorial per la redazione del business plan. Hai tempo fino al 23 giugno per iscriverti su www.startcupveneto.it!
Road to Startcup Veneto @Ca’ Foscari
Per accompagnare gli aspiranti imprenditori a concretizzare la loro idea, Ca’ Foscari organizza tre tappe di avvicinamento alla competizione, con l’obiettivo di formare e informare i partecipanti e favorire il networking.
Il secondo incontro si svolgerà il 16 giugno alle 16.30 in Sala Morelli, Malcanton-Marcorà piano terra, il tema trattato sarà Elevator pitch: come comunicare e presentare il proprio business a potenziali investitori.
Elevator pitch: come comunicare e presentare il proprio business a potenziali investitori
Programma:
16.30-16.45: Road to StartCup Veneto - Vladi Finotto, Dipartimento di Management, Delegato del Rettore per la Proprietà intellettuale, autoimprenditorialità e trasferimento tecnologico
16.45-17.45: Elevator pitch: come comunicare e presentare il proprio business a potenziali investitori - Fabio Petruzzi - Beople
17.45-18.30: Q&A
18.30-19.00: Aperitivo
In considerazione del limitato numero di posti disponibili, è necessario iscriversi telefonicamente
o inviando un email a: Ufficio Ricerca Nazionale e di Ateneo ricerca@unive.it tel. 041.2348091