Rinnovata la Partnership con Palazzetto Bru Zane | Stagione 2017-2018

Continua la collaborazione tra Ca' Foscari Alumni e Palazzetto Bru Zane, Centre de musique romantique française, e si rinnova anche la riduzione del 20% riservata agli Alumni sul costo del biglietto di spettacoli e rappresentazioni.
Il primo concerto della stagione sarà lunedì 11, “Note Riflesse”, nell’ambito della Venice Glass Week. A seguire inizierà il primo festival dell'anno, dedicato ad Antoine Reicha.
Dopo la riscoperta di opere di Étienne-Nicolas Méhul e di Charles-Simon Catel, il Palazzetto Bru Zane prosegue nella sua esplorazione dei primi decenni del XIX secolo, interessandosi ora alla figura di Antoine Reicha.
Ceco naturalizzato francese, Reicha frequentò Beethoven e studiò la musica di Haydn prima di trasferirsi nella capitale francese all’epoca dell’Impero. Del suo immenso corpus di musica da camera sopravvivono nel repertorio odierno soltanto i suoi pionieristici quintetti per strumenti a fiato. Ma la qualità delle altre sue partiture, in particolare quelle dei quartetti per archi, impone che oggi si presti maggiore attenzione a pagine che costituiscono un appassionante trait d’union tra il classicismo viennese e il romanticismo francese: tanto più che Reicha, teorico impareggiabile, spinse molto in avanti le ricerche erudite sull’arte di un contrappunto visionario e di un’armonia innovatrice.