LA PAROLA SULLO SCHERMO - Dieci appuntamenti su letteratura e cinema della Corea contemporanea

A partire dal 26 febbraio, il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, King Sejong Institute Venezia ha proposto a studenti e curiosi una serie di dieci appuntamenti dedicati al confronto tra letteratura e cinema della Corea contemporanea attraverso la proiezione dei film in lingua originale - con sottotitoli in inglese - di alcuni dei più famosi libri sulla Corea.
I prossimi incontri si terranno i giorni 11-18-23 marzo e 1-8-15-22-29 aprile 2016.
Peogramma e titoli:
11 marzo (Aula Audio 1) Il libro: The Road to Sampo (1973) di Hwang Sok-yong
Il film: The Road to Sampo (1975) di Lee Man-hee
18 marzo Il libro: The Rainy Spell (1978) di Yoon Heung-gil
Il film: Rainy Days (1979) di Yu Hyun-mok
23 marzo (Mercoledì) Il libro: A Dwarf Launches a Little Ball (1978) di Cho Se-hui
Il film: A Dwarf Launches a Little Ball (1981) di Lee Won-se
1 aprile Il libro: Deep Blue Night (1981) di Choi In-ho
Il film: Deep Blue Night (1985) di Bae Chang-ho
8 aprile Il libro: Il nostro eroe decaduto (1987) di Yi Munyol
Il film: Our Twisted Hero (1992) di Park Jong-won
15 aprile Il libro: Seopyeonje: The Southerners’ Songs (1978) di Yi Chong-jun
Il film: Seopyeonje (1993) di Im Kwon-taek
22 aprile Il libro: The Old Garden (2000) di Hwang Sok-yong
Il film: The Old Garden (2007) di Im Sang-soo
29 aprile Il libro: I nostri giorni felici (2005) di Gong Ji-young
Il film: Maundy Thursday (2006) di Song Hae-sung
*I titoli dei libri indicano la presenza di una traduzione nella lingua corrispondente*