Assegni di ricerca per laureati inoccupati sui modelli competency-based e soft skills imprenditoriali

Il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia bandisce due assegni di ricerca di 12 mesi sui progetti:
"Modelli e strumenti competency-based a supporto dello sviluppo e dell'innovazione di prodotto”
Il progetto è finalizzato a definire e a implementare nell’azienda partner, De’ Longhi SpA, metodologie e strumenti avanzati per la rilevazione e il potenziamento delle competenze trasversali, ossia quelle caratteristiche individuali di tipo cognitivo emorivo e relazionale causalmente correlate con una prestazione lavorativa efficace o superiore.
Scadenza per la presentazione della domanda: entro le ore 13:00 del giorno 11 MARZO 2014.
Scarica il seguente documento per maggiori informazioni:
"Soft skills imprenditoriali per l’innovazione e rete sociale dell’imprenditore"
Il progetto di ricerca è volto a comprendere il ruolo delle soft skills per l’innovazione e della rete sociale dell’imprenditore nel contribuire al successo aziendale attraverso lo studio di un campione di imprese venete della rete di VeNetWork.
Scadenza per la presentazione della domanda: entro le ore 13:00 del giorno 3 MARZO 2014.
Scarica il seguente documento per maggiori informazioni:
Requisiti per la partecipazione alla selezione:
- disoccupati/inoccupati;
- in possesso di diploma di laurea corso di studi di durata non inferiore a 4 anni, laurea specialistica, laurea magistrale.
I candidati dovranno prendere visione del bando relativo all’assegno ricerca disponibile nella pagina web dell’Università Ca’ Foscari Venezia e presentare domanda di partecipazione secondo lo schema riportato nel bando entro scadenza.