Dal 4 novembre sarà possibile iscriversi a Ca' Foscari Alumni
Lascia la tua mail per restare informato

News

 

Arsenale Water Show - Carnevale di Venezia 2025

Big_arsenale_water_show

Giacomo. Una storia d'amore

Ca' Foscari Alumni offre la possibilità a tutti gli Associati di partecipare allo spettacolo "Giacomo. Una storia d'amore" con la tariffa ridotta dedicata grazie alla collaborazione con Vela Spa.

Uno spettacolo capace di suscitare emozioni, grazie alla sua capacità di intrattenere, sorprendere, commuovere e divertire, dando così vita ad un’esperienza indimenticabile per il pubblico. Ripercorrerà le avventure di Giacomo Casanova raccontate dall’amata Henriette, non come racconto storico, ma come un susseguirsi di quadri e immagini evocative, che ne racchiudono l’essenza, attraverso i linguaggi della danza, della musica e della narrazione, tra il classico e il moderno, il filologico e l’onirico, la venezianità e l’internazionalità.

Quando
Venerdì 21 febbraio 2025, Sabato 22 febbraio 2025, Domenica 23 Febbraio 2025 e tutti i giorni da giovedì 27 febbraio 2025 a martedì 4 marzo 2025.
Alle ore 18.45 e alle ore 21.00

Lo spettacolo si terrà sul palcoscenico naturale della Darsena grande, il quale unirà l’arte alla tecnologia tra Antica Proietteria, Viorica Water Show e Moonlight Light Show, sullo sfondo di una scenografia notturna caratterizzata da fontane danzanti, luci e video. Ma non solo: quattordici performer e macchine sceniche ideate appositamente per lo spettacolo da parte della compagnia francese Ilotopie faranno emozionare il pubblico e infiammeranno l’acqua veneziana di energia e creatività. Anche la musica avrà un ruolo fondamentale: l’intensa e raffinata interpretazione live dell’attrice Silvia Nanni e le straordinarie potenti voci liriche della soprano Silvia Celadin e del baritono Alberto Zanetti, daranno vita alle diverse personalità dei protagonisti accompagnati sull’acqua dalle barche della tradizione storica veneziana della Cavana Tintoretto di Gloria Rogliani.

Il testo dello spettacolo, tratto da “Sette Canzoni per Casanova” di Antonella Barina, poeta, drammaturga e scrittrice veneziana, viene interpretato non solo dalla voce narrante, ma anche dal gesto forte ed elegante del linguaggio del corpo, con i sei danzatori e acrobati delle compagnie Liberi Di Physical Theatre ed Elementz Art, che sublimano i corpi tra musica, gesto e parola.

I biglietti sono limitati: per usufruire dell'agevolazione è necessario essere in possesso della tessera Alumni, oppure del certificato di iscrizione all'Associazione (per richiederlo scrivi ad alumni@unive.it), e acquistare salvo disponibilità il proprio biglietto (massimo 4 ad Alumnus) esclusivamente nei punti vendita Vela Venezia Unica di: Piazzale Roma, Iat Scalzi, Iat Correr Piazza San Marco, Mestre Piazzale Cialdini, Iat Aeroporto, Dolo e Sottomarina, a partire da domenica 16 febbraio.

Tariffe scontate
Tribuna 1^ Categoria

  • Intero € 30,00
  • Ridotto under 18 € 17,00
  • Family € 75,00 (2 adulti + 2 Under 18)

È previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’ accesso.

Tribuna 2^ Categoria

  • Intero € 25,00
  • Ridotto Under 18 € 14,00
  • Family € 60,00 (2 adulti + 2 Under 18)

È previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’ingresso.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: Arsenale Water Show