Agil-mente: il nuovo evento di Agile Venezia Meetup

L’Agile Venezia Meetup inaugura la stagione degli eventi 2019 con “Agil-mente” il 18 gennaio 2019.
Il mindset Agile è al centro di questa V edizione attraverso gli interventi di tre ospiti che ruotano intorno al mondo del coaching e della formazione: Daniela Rinaldi, Pierpaolo Cimirro e Tiziano Interlandi.
QUANDO: venerdì 18 gennaio 2019, dalle ore 19.00 Per maggiori informazioni visita il sito di Interlogica |
Ad accogliere i partecipanti e i relatori, l’oramai famosissimo apericena per incominciare la serata facendo networking all’insegna dell’agilità. L’incarico di aprire le danze è affidato a Daniela Rinaldi, Senior Consultant e Senior Scrum Master, con l’intervento “Agile for Design: Lo sviluppo Agile di prodotti fisici” per approfondire la gestione di progetti – non software – con metodologie Agile miste a Lean, di design e sviluppo di prodotti fisici.
A seguire Pierpaolo Cimirro e Tiziano Interlandi, entrambi Agile Evangelists per Italian Agile Movement, con un intervento a due voci “Cerved Agile Transition” che pone l’accento sulle difficoltà e problemi incontrati nel percorso di “agilizzazione” di Cerved per portare una testimonianza a quanti stanno facendo questo viaggio e rischiano di fermarsi ai primi impedimenti.
Al termine degli interventi lo spazio per domande e risposte del pubblico presente in sala, a sciogliere i dubbi con agilità.
Il Meetup ha uno spirito informale ed è aperto a tutti quelli che già conoscono l’Agile e lo vogliono approfondire, e a chi ha voglia di iniziare a comprendere cosa sia. Agile è applicabile a tutte le funzioni aziendali, con i dovuti accorgimenti e adattamenti, e Interlogica con questo ciclo di incontri continua ad approfondire questa cultura in tutte le sue sfaccettature “non solo software”.
L’evento, aperto a tutti, è organizzato da InterlogicaHUB (il collettore di eventi di Interlogica), in collaborazione con Ca’ Foscari Alumni.